SODDISFAZIONE CLIENTE, RICERCA AUDICONSUM
Una recente ricerca di AUDICONSUM rileva la soddisfazione dei clienti che si rivolgono ai consulenti finanziari.
Dallo studio è risultato che i consumatori sono soddisfatti del ruolo dei consulenti, soprattutto nell’attuale periodo di crisi che vede ridurre la fiducia nei confronti delle banche. “Le banche, gli istituti di credito stanno sempre più perdendo la loro vera funzione che è quella del contatto diretto con il cliente” spiega Renato Calì segretario nazionale di Adiconsum, “mentre invece sono oggi questi consulenti finanziari, quelli seri, che danno un’opzione di possibilità, un ventaglio di opportunità rispetto anche alle condizioni economiche”
Il mediatore non può avere rapporti di esclusiva con nessun istituto, ma può essere definito come una “guida finanziaria” che consiglia i suoi clienti sugli investimenti in maniera assolutamente indipendente.
L’indagine è stata condotta su oltre 300 soggetti intevistati ed ha fornito una fotografia della dinamica del mercato creditizio in Italia.
Arrivano segnali positivi per i consulenti del credito, giudicati dai consumatori come dei professionisti del credito che aiutano sempre di più le famiglie e le piccole imprese nell’ottenere finanziamenti/prestiti o mutui immobiliari.
Per gli intervistati, la soddisfazione rilevata e la qualità delle informazioni ricevute da parte del consulente del credito, sia in generale che per quanto riguarda le condizioni economiche del mutuo/finanziamento, viene ritenuta soddisfacente e molto alta.
Viene considerata molto buona l’accessibilità alle informazioni della banca e vi è molta disponibilità da parte dei consulenti creditizi che accompagnano la clientela in ogni fase della compravendita immobiliare.